L’impatto di un buon infisso sulla percezione e sulla vivibilità della stagione invernale è spesso sottovalutato. Eppure la maggiore dispersione di calore verso l’esterno avviene proprio attraverso l’infisso: è stato stimato che una casa datata può perdere fino al 20-30% del suo calore a causa delle finestre.
È ben comprensibile, dunque, l’importanza dei serramenti, non solo per il mantenimento di un clima che a casa favorisca il benessere, ma anche per l’ambiente e il portafoglio: i dati Isa dicono che il riscaldamento delle case è responsabile del 64% della quantità di polveri sottili e del 17,7% dell’emissione di CO2 in Italia.
Un sistema di serramenti efficaci evita così di compromettere l’impianto di riscaldamento e di sprecare energia, facendo dunque risparmiare anche sulle bollette.
Ma vediamo quali sono gli accorgimenti più importanti da suggerire per le case dei propri clienti.
Il test dell’isolamento termico
Calcolare la capacità isolante di un infisso si può con la cosiddetta “trasmittanza termica” che misura la quantità di calore che passa attraverso un serramento: più basso è il valore della trasmittanza più elevato sarà il suo potere isolante. Dopo averlo rilevato potrete indirizzare il vostro cliente, se necessario, verso un serramento più isolante: al di là dell’effetto più evidente di un piacevole microclima in casa, consentirà di risparmiare sul riscaldamento e aiuterà la casa a rimanere fresca anche in estate.
Lo stato delle guarnizioni
Le guarnizioni sono le componenti dell’infisso che più velocemente perdono la loro efficacia: il freddo, l’umidità e le intemperie le danneggiano e per questo richiedono una frequente manutenzione. Almeno due volte all’anno andrebbero spolverate, sgrassate e lubrificate con uno spray al silicone. Se eseguendo l’ordinaria manutenzione le trovate deformate, consigliatene la sostituzione: le guarnizioni in buono stato garantiscono l’isolamento termico.
La pulizia delle finestre
L’eterna lotta contro gli aloni: pulire una finestre non significa solo assicurarsi una vista limpidissima, ma anche una vita più lunga per i propri infissi. Consigliate ai vostri clienti di lavare regolarmente le finestre con prodotti delicati e non abrasivi per evitare che muffa e agenti corrosivi possano compromettere le caratteristiche dell’infisso. E se preferiscono un infisso che non richieda un’accurata pulizia, suggerite un infisso in alluminio, di certo meno impegnativo del legno o del PVC.
Superthermic
La serie mista a battente in alluminio-legno a taglio termico che abbina a un eccellente isolamento termico uno stile inimitabile.
Landscape
La serie in alluminio a taglio termico che consente di realizzare ampie vetrate dallo stile unico con prestazioni isolanti ai massimi livelli.
Il sistema Areogel
L’Areogel è la nanotecnologia più isolante attualmente conosciuta sul mercato globale e viene per la prima volta introdotta nel mondo dei serramenti grazie a Noval che lancia una nuova generazione di infissi dalle prestazioni elevatissime: minimali, leggeri e performanti.
© Novalprogetti S.r.l. | S.S. Sannitica 87 km 9.660, 80024 - Cardito (NA) • P. IVA 02726420611 | Privacy Policy
Creato con passione da Deep Marketing