La luce naturale è spesso la protagonista delle scelte in un progetto di interni, ma se è importante che tutto sia finalizzato per sfruttarla al massimo, è altrettanto necessario prevedere la possibilità di dosarla con sistemi oscuranti e persiane.
L’esposizione diretta alla luce potrebbe infatti diventare fastidiosa in alcuni orari del giorno e favorire il surriscaldamento degli ambienti, soprattutto nelle stanze rivolte a sud, a est o ovest.
Scegliere il giusto oscurante favorisce non solo l’ombreggiamento e l’efficienza energetica, ma tutela anche il benessere e la vivibilità di un ambiente: garantisce protezione dalle intrusioni esterne e una maggiore privacy all’interno della propria casa.
Tra le diverse tipologie di sistemi oscuranti le più famose sono sicuramente persiane e scuri.
Vediamo le differenze!
Estremamente adattabile agli edifici moderni, è la persiana in alluminio a lamelle orientabili o fisse perfetta per chi cerca la contemporaneità anche nella facciata del proprio edificio. Può essere montata su telaio o con aggancio diretto al muro.
Storica: stile inconfondibile e raffinato
Un nome un programma. Storica nasce dal fascino dei centri storici italiani, che ha ispirato una persiana a lamelle orientabili o fisse in alluminio in cui la bellezza è coniugata a qualità e prestazioni.
Scurone: sicurezza e tradizione
Nessun passaggio di luce o aria tra le doghe di questo scuro che, allineate verticalmente, richiamano l’eleganza e la morbidezza del serramento in legno. Con Scurone è possibile realizzare soluzioni su cardini a murare con battuta sui quattro e tre lati.
© Novalprogetti S.r.l. | S.S. Sannitica 87 km 9.660, 80024 - Cardito (NA) • P. IVA 02726420611 | Privacy Policy
Creato con passione da Deep Marketing