SCURONE: IL CONNUBIO TRA SICUREZZA E TRADIZIONE

SCURONE: IL CONNUBIO TRA SICUREZZA E TRADIZIONE

Tra i sistemi oscuranti più richiesti per il suo design inconfondibile, “Scurone” è sinonimo di sicurezza e tradizione per alcuni elementi specifici. Vediamo insieme quali:

  1. Robustezza: Queste persiane oscuranti sono realizzate con doghe e profili in alluminio, tali da fornire una maggiore sicurezza, rendendole più difficili da forzare o danneggiare.
  2. Riduzione del rumore: Tali persiane offrono una certa riduzione del rumore proveniente dall’esterno. Il loro spessore e la capacità di bloccare la luce contribuiscono anche a isolare acusticamente la stanza, riducendo l’ingresso di rumori indesiderati.
  3. Privacy: Un’altra caratteristica dello “Scurone” è la privacy che offre. Quando sono completamente chiuse, impediscono alle persone esterne di vedere all’interno della stanza, garantendo così la privacy degli occupanti.
  4. Design e stile:  Le doghe in alluminio conferiscono allo “Scurone” un aspetto elegante che esteticamente richiama le forme morbide del serramento in legno.

Per quanto riguarda la tradizione, queste persiane oscuranti si adattano a diverse tradizioni architettoniche o gusti estetici, richiamando gli ambienti rustici di un tempo e, allo stesso modo, definendo gli edifici moderni, essendo un’opzione popolare per coloro che cercano di creare un ambiente buio, ridurre l’ingresso di luce solare e migliorare la privacy e l’isolamento termico.