Minimal e ricercate: le finestre perfette per un progetto stile industriale

L’architettura industriale entra definitivamente nell’abitazione privata. Se lo stile industrial nacque nel dopoguerra dalla decisione di mantenere elementi dell’architettura industriale nella sua trasformazione in una casa, oggi la tendenza è anche invertita. I clienti, nel progettare una casa, chiedono di ricostruire quello stile minimal e moderno in edifici che non hanno alle spalle alcun utilizzo industriale. Il segreto per riuscirci? La scelta del giusto infisso.

Open space, mattoni a vista e ferro: sono queste le principali caratteristiche dello stile industriale così di moda al giorno d’oggi. Costruito su un gioco perfetto tra minimalismo e sofisticatezza retrò, gioca con l’abbinamento dei neri e dei grigi in contrapposizione a diverse tonalità di tortora.

Per uno stile industriale che richiami più quello originario è infatti sconsigliato il bianco, scelto invece per stemperare un poco l’industrial, attraverso un mix ancora più moderno. 

Ma le vere protagoniste di questo design sono le finestre: la prima caratteristica ad essere valorizzata in questi vecchi open space metropolitani fu proprio l’impatto estetico dei grandi finestroni in ferro, che consentivano arredi in tonalità scure grazie alla grande luminosità conferita all’ambiente.

Come ricreare questo stile in un appartamento? Scopriamolo assieme.

 

Più grande la finestra, più riuscito l’effetto.

Regola numero uno: scegliere soprattutto ampie vetrate, perché il vetro è un altro elemento chiave dello stile industrial che punta tutto sulla luce naturale.

Alluminio, forme squadrate e finiture opache.

Un infisso in stile industriale non può che essere in alluminio: questo materiale estremamente versatile garantisce profili più minimal e sottili, lasciando così più spazio al vetro, e nella finitura giusta è totalmente identico al ferro. Si opti infine per profili e forme squadrate e finiture sempre opache.

Il vetro come divisorio

Un open space industrial richiede massima apertura, per questo se occorrono divisori è importante sceglierli in vetro per uno stile perfetto. Quindi ben vengano porte scorrevoli che consentano allo sguardo di attraversarle e di non interromperne il concept.

Le soluzioni Noval per un perfetto stile Industrial

Freedom 32HPS

Grandi vetrate scorrevoli e un telaio ultrasottile dalla completa trasparenza: la serie Freedom garantisce versatilità nelle sue soluzioni e linee estremamente quadrate.

Scopri di più

Mykonos

Lo scorrevole Noval in cui design ed eleganza lasciano spazio alle ampie vetrate. Perfetto sia per la realizzazione di finestre e grandi vetrate, che per i divisori interni.

Scopri di più

La finitura Corten

Richiama l’effetto ruggine e, con il nero e il grigio opaco, è la finitura che porta lo stile industrial direttamente nella New York del dopoguerra.

Scopri di più