I “Bonus Casa” previsti dalla nuova Legge di Bilancio rappresentano un’ottima occasione per prendere in considerazione un intervento di rifacimento o di sostituzione degli infissi.
Fra le varie possibilità, solitamente denominate anche “bonus infissi“ o “bonus finestre”, come abbiamo visto l’Ecobonus 50% è un’opportunità interessante per chi desidera sostituire i vecchi infissi.
Il Bonus ristrutturazioni 50% (regolato dall’articolo 16, comma 1 del Decreto Legge n. 63/2016) rappresenta invece la scelta più giusta nel caso emerga la necessità di modificare il materiale o la tipologia di infisso, oppure di ampliare la dimensione delle finestre o creare nuovi fori per finestre e porte-finestre.
Queste operazioni rientrano infatti, secondo le linee guida dell’Agenzia delle Entrate, tra gli interventi di manutenzione straordinaria che permettono l’accesso al Bonus ristrutturazioni.
Il Bonus ristrutturazioni prevede un’aliquota del 50% e la possibilità di detrarre fino a 48.000 euro dalle spese sostenute. Il pagamento dovrà essere ovviamente tracciabile e ben documentabile.
Come l’Ecobonus 50%, il Bonus ristrutturazioni 50% termina il 31 dicembre 2024, dopodiché l’aliquota tornerà al 36%.
Un altro aspetto da non trascurare è la compatibilità del Bonus ristrutturazioni con il Bonus mobili ed elettrodomestici 2022, una detrazione Irpef del 50% (da calcolarsi su un importo massimo di 10.000 euro) per l’acquisto di mobili e elettrodomestici di classe almeno A+ (A per i forni) destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.
Per poter usufruire di entrambe le detrazioni, è importante però che le spese per l’intervento “trainato” (l’acquisto dei mobili e/o degli elettrodomestici) avvengano nell’intervallo temporale tra la data di inizio e la data di fine dei lavori per la realizzazione dell’intervento “trainante” (nel nostro caso, la modifica degli infissi).
Abbiamo visto che fra gli interventi per i quali è possibile richiedere il Bonus ristrutturazioni 2022 ci sono l’ampliamento della dimensione delle finestre, la realizzazione di nuovi fori e la modifica del materiale o della tipologia di infisso.
Ma che cosa s’intende per “modifica della tipologia d’infisso”?
Questa categoria d’interventi comprende:
Nel prossimo approfondimento parleremo del Bonus 110%.
Richiesta preventivo infissi: per chiedere un preventivo gratuito non esitate a contattarci.
© Novalprogetti S.r.l. | S.S. Sannitica 87 km 9.660, 80024 - Cardito (NA) • P. IVA 02726420611 | Privacy Policy
Creato con passione da Deep Marketing