18 Febbraio, giornata mondiale del risparmio energetico.

DUE GIORNATE PER RICORDARCI L’IMPORTANZA DEL RISPARMIO ENERGETICO

 

Ricordare per sensibilizzare: è questo il karma che deve risuonare nella nostra quotidianità, con l’obiettivo di salvaguardare la “salute” del Pianeta che abitiamo, evitando la deriva a cui sembra essere destinato.

Per l’occasione, sono state istituite due giornate, una nazionale (svoltasi l’altro giorno) e l’altra mondiale, in cui diamo nuovo slancio alla nostra memoria, così spesso labile e corruttibile:

 

16 Febbraio 2023: XIX Giornata Nazionale del Risparmio energetico, dal titolo “M’illumino di meno”, in cui l’attenzione è stata rivolta alle varie Comunità Energetiche Rinnovabili, ovvero quelle associazioni territoriali che producono e distribuiscono energia da fonti alternative. Sono tante le iniziative che verranno avviate in tutto il territorio nazionale, da parte di aziende, scuole ed enti pubblici.

 

18 Febbraio 2023: Giornata Internazionale del Risparmio Energetico. L’obiettivo è oggi ricordare a tutti, aziende e privati cittadini, il ruolo importante che quotidianamente possono svolgere nella salvaguardia dell’ambiente e della salute di tutto il Pianeta, combattendo con azioni concrete la gravosa problematica del cambiamento climatico.

 

Ecco il decalogo per il buon cittadino:

  1. Spegnere e far spegnere le luci di casa, dell’ufficio, del condominio e del comune.
  2. Preparare una cena antispreco in famiglia con ricette svuota-frigo, alimenti a basso impatto ambientale, pasta cotta a fuoco spento
  3. Rinunciare all’auto: camminare, pedalare, usare i mezzi pubblici o la mobilità condivisa.
  4. Organizzare un’attività di sensibilizzazione sui temi dell’efficienza energetica e del cambiamento climatico: parlarne con i colleghi, con i clienti, ecc.
  5. Prendersi cura di alberi, piantine, fiori e, magari, piantarne qualcuno.
  6. Condividere per risparmiare: il viaggio in auto, il wi-fi, ecc.
  7. Partecipare ad un evento non energivoro: un concerto in acustico, una partita al buio, una serata di osservazione astronomica.
  8. Fare un gesto sostenibile per l’ambiente in cui si abita o si lavora: sbrinare il frigorifero, usare carta igienica riciclata, scrivere tutto al computer e non su fogli volanti.
  9. Indossare un maglione pesante e abbassare il riscaldamento
  10. Scegliere gli infissi NOVAL® per spegnere completamente i riscaldamenti.