Ricordare per sensibilizzare: è questo il karma che deve risuonare nella nostra quotidianità, con l’obiettivo di salvaguardare la “salute” del Pianeta che abitiamo, evitando la deriva a cui sembra essere destinato.
Per l’occasione, sono state istituite due giornate, una nazionale (svoltasi l’altro giorno) e l’altra mondiale, in cui diamo nuovo slancio alla nostra memoria, così spesso labile e corruttibile:
16 Febbraio 2023: XIX Giornata Nazionale del Risparmio energetico, dal titolo “M’illumino di meno”, in cui l’attenzione è stata rivolta alle varie Comunità Energetiche Rinnovabili, ovvero quelle associazioni territoriali che producono e distribuiscono energia da fonti alternative. Sono tante le iniziative che verranno avviate in tutto il territorio nazionale, da parte di aziende, scuole ed enti pubblici.
18 Febbraio 2023: Giornata Internazionale del Risparmio Energetico. L’obiettivo è oggi ricordare a tutti, aziende e privati cittadini, il ruolo importante che quotidianamente possono svolgere nella salvaguardia dell’ambiente e della salute di tutto il Pianeta, combattendo con azioni concrete la gravosa problematica del cambiamento climatico.
Ecco il decalogo per il buon cittadino: